1marzo2SENZA PAURA DI PARLARE

E’ inaccettabile che Stefano Mugnaini, presidente del consorzio Mc Multicons che percepisce circa 4.000.000,00 euro di soldi pubblici all’anno per la gestione dell’accoglienza profughi, consorzio indagato dalla Procura di Firenze per questa attività, si permetta di querelare un rappresentante del sindacato di base Cobas Empoli Valdelsa che, nel corso di un intervento pubblico ad una manifestazione legalmente autorizzata (Empoli, 1.3.2016 giornata internazionale dei migranti), ha chiesto trasparenza e chiarezza sulla vicenda e ha espresso le sue considerazioni politiche.

Ed è inaccettabile che tale rappresentante sindacale sia stato costretto, per 3 ore, a confermare ai Carabinieri di Castelfiorentino una per una tutte le sue affermazioni, che erano state registrate e che il Mugnaini ha provveduto diligentemente a far sbobinare.

Queste intimidazioni non ci fermano. Continueremo a chiedere con forza che l’accoglienza dei richiedenti asilo sia a completa gestione pubblica e che tutte le operazioni si svolgano nella massima trasparenza. Continueremo a chiedere l’istituzione di commissioni indipendenti formate da consiglieri comunali, associazioni, sindacati e movimenti di base che abbiano libero accesso alle strutture da qualunque ente gestite e a tutta la rendicontazione economica per evitare che qualcuno si arricchisca sulla pelle dei richiedenti asilo e per controllare la correttezza del percorso di integrazione. E continueremo a denunciare, senza paura, le eventuali malefatte del consorzio Mc Multicons.

Per la solidarietà alla rappresentante del Cobas Empoli Valdelsa querelata
su Facebook: @solidaliconlucia https://www.facebook.com/solidaliconlucia/

Cobas Empoli Valdelsa
Comunità in Resistenza – Csa Intifada