IL DOCFILM SU CARLO GIULIANI
ucciso da un carabiniere a Genova il 20 luglio 2001
Siamo lieti di ospitare SABATO 20 GENNAIO al CSA INTIFADA
via XXV Aprile, Ponte a Elsa
la prima nazionale della proiezione del docufilm su Carlo Giuliani
DI VITA NON SI MUORE
della Regista Claudia Cipriani che sarà presente alla proiezione.
DALLE 20,30 APERICENA (gradite prenotazioni apericena 3396367931)
0RE 21,30 INCONTRO CON LA REGISTA Claudia Cipriani
ORE 22,00 PROIEZIONE DEL DOCUFILM
“Carlo vive“, scritto sui muri di molte città del mondo, ha trasformato Carlo Giuliani in un simbolo di ribellione e libertà. Eppure, è guardando la sua vita, e non la sua tragica morte, avvenuta più di 20 anni fa durante le proteste contro il G8, che raccontiamo un modo diverso di concepire il mondo, rivoluzionario ieri e ancora più significativo oggi.
SINOSSI
Chi era Carlo Giuliani? In tanti conoscono gli ultimi attimi della sua vita, interrotta in Piazza Alimonda a Genova il 20 luglio 2001. Ma qual era la vita di Carlo, le sue passioni, le sue inquietudini? Erano simili a quelle di molti di noi? Che cosa lo legava al movimento No global?
In questi vent’anni sono state tante le inchieste sul G8 di Genova, ma quasi sempre incentrate su ciò che è accaduto in quei tre giorni di fine luglio. E non è detto che si capisca, soprattutto per chi nel 2001 non era ancora nato, cos’è stato quel grande movimento mondiale e perché le sue istanze e le sue lotte sono ancora attuali.
Per capire come sia potuta accadere quella che fu definita “la più grave sospensione della democrazia mai avvenuta dopo il 1945” bisogna comprendere cosa fosse il movimento no global, le sue battaglie, i contenuti, le proposte.
E per comprendere cosa fosse quel “altro mondo possibile” rivendicato, abbiamo deciso di raccontare chi era Carlo e il suo unire in una cosa sola la visione politica e il proprio modo di vivere.
“Carlo vive” è quella scritta ripetuta tante volte che ha trasformato Carlo Giuliani in un simbolo.
Sebbene lui fosse la persona più distante dalla brama di diventare un simbolo, quella scritta parla soprattutto di noi, di chi pensa che gli ideali e le lotte di quel movimento siano ancora validi e vivi,
e che non siano solo vuoti slogan ma scelte, analisi, prese di posizione e azioni concrete che guardando al passato ci proiettano nel futuro, aiutandoci ad uscire dalla palude odierna.
TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=Vtuljsh3pyo
CREDITS:
Regia, fotografia, montaggio:Claudia Cipriani
Sceneggiatura:Claudia Cipriani, Niccolò Volpati
Interpreti principali: Ernesto Spazzali, Chiara Maria Berzeri, Milo Volpati
Voci off: Marlene De Giovanni, Davide Fazio, Renzo Martinelli, Elisabetta Pogliani, Marco Sgrevi
Audio: Gianluca Mancini
Musica: Tekno Mobil Squad
Produzione: Ghir@Film
CON CARLO GIULIANI NEL CUORE
Genova 2001 avevamo ragione noi! volevano uccidere e lo fecero!, volevano terrorizzarci con cariche violente e lo fecero! avevano paura della nostra forza e utilizzarono la violenza e la tortura per fermarci. Per giorni la democrazia in questo paese fu sospesa, fu lasciato mano libera alla parte peggiore dell’italia, risuonano ancora nella nostra mente le grida dei compagni picchiati, ricordiamo ancora l’esaltazione delle forze del disordine che per tutti i tre giorni a Genova ebbero libertà di arrestare picchiare e torturare le compagne e i compagni che manifestavano. Costruirono prove false per incriminarci, dicevano che un ragazzo con un estintore era più pericoloso di una pistola, qualche giorno dopo qualcuno iniziava a parlare di “Macelleria messicana” intanto sull’asfalto restava in una pozza di sangue un ragazzo di 20 anni, ucciso da un colpo di pistola esploso dal carabiniere Placanica quel ragazzo si chiamava Carlo Giuliani, oggi avrebbe avuto 46 anni. Tornammo da Genova con l’impegno che quell’inferno genovese non ci avrebbe fermato e organizzammo ad Empoli qualche giorno dopo una delle manifestazioni più partecipate e arrabbiate che la nostra città aveva mai visto, tutti in piazza dei Leoni con un microfono aperto per condannare le violenze di Genova e per ricordare Carlo Giuliani. Dopo 23 anni Carlo è ancora nei nostri cuori e lottiamo ancora per un mondo nuovo, contro la precarietà contro lo sfruttamento contro il fascismo e razzismo sempre al fianco degli ultimi!
Csa Intifada/Comunità in Resistenza Empoli
X prenotazioni apericena 3396367931
