
PODCAST #EMPOLI RIBELLE
feed aggregatore per iscrizione https://csaintifada.org/wp/feed/podcast/eribelle
La comunicazione ha sempre rappresentato all’interno della sinistra rivoluzionaria uno degli argomenti più dibattuti, molto spesso in maniera parziale e spesso autoreferenziale.
Come Csa Intifada l’abbiamo affrontata più di una volta in questi 34 anni, all’inizio degli anni novanta creammo con gli strumenti dell’epoca varie sperimentazioni, prima di internet lanciammo “intifax” ovvero notizie che giravano tramite invio di fax oltre alle redazioni dei media anche ad altri indirizzi, stampando infine un foglio che veniva affisso in giro per la città.
Con l’inizio dell’era digitale i computer arrivarono anche al centro e cominciammo a collaborare con una rete di comunicazione nazionale www.ecn.org e iniziarono così a diffondersi le prime mail list, la prima fu quella dei CSA NAZIONALI e poi via via altre che si occupavano di Antifascismo e internazionali dando spunto a sviluppare le prime pagine web.
Verso la fine degli anni novanta affrontammo la questione “comunicazione” a livello regionale come movimento antagonista toscano e così creammo il giornale mensile comunicazioni antagonista che nei primi mesi ebbe un’ottima distribuzione dopodiché anche quest’esperienza divenne autoreferenziale e alla fine dopo qualche anno sparì.
Con il nuovo secolo apertosi con le mobilitazioni di Genova si avvia un epoca digitale con una comunicazione che se da una parte è molto più democratica dall’altra è di difficile gestione, gli utenti di internet cominciano ad essere bombardati di notizie mettendo in crisi i media ufficiali che si trovano a non avere più il monopolio dell’informazione, è i movimenti iniziano a comprendere l’enorme spazio informativo da occupare.
La scommessa è la capacità di utilizzare i nuovi strumenti di comunicazione cercando di creare uno spazio all’interno dei social dove far veicolare il nostro pensiero le nostre iniziative e dando così la possibilità a tutti di avere degli strumenti per leggere la società e costruire conflitto cercando di creare anche un circolo virtuoso di autoformazione per i compagni.
In questo senso la creazione del podcast #EMPOLI RIBELLE ha l’intento di avvicinare persone che hanno la necessità di esprimere, riflettere su vari argomenti, in questo momento ad esempio la questione #GASSIFICATORE è centrale e il numero 0 del podcast sarà aperto da un intervento proprio su questa questione.
IL PODCAST EMPOLI RIBELLE é ascoltabile su questo link:
https://csaintifada.org/wp/archives/series/eribelle
È un progetto aperto a tutti/e i compagni/e, perché serve riattivare un pensiero “altro” e antagonista. Invitiamo tutte/i ad inviarci gli audio da pubblicare a email: info@csaintifada.org
Csa Intifada Comunitàinresistenza Empoli