1512404_627643553949711_917801426_nSabato 1 Febbraio, cena di solidarietà con le lavoratrici e i lavoratori
ATAF di Firenze al CSA INTIFADA, via XXV Aprile 1, Ponte A Elsa (Empoli)

– ORE 19 incontro con A. Nannini (RSU Cobas ATAF)

– ORE 20 Cena, costo 15 euro. INFO e prenotazioni
cobasempolivaldelsa@alice.it – tel.3400727768

I referendum del 2011 hanno certificato che la stragrande maggioranza degli
italiani è contraria alle privatizzazioni dei servizi pubblici essenziali.
Renzi ha sempre ignorato questo risultato, consegnando ATAF e Publiacqua in
mano ai privati. Tutto questo ha avuto forti ricadute negative sia nella
qualità del servizio che nei diritti dei lavoratori. E’ una vicenda che
l’Empolese Valdelsa ha toccato con mano attraverso il fallimentare
affidamento alla ditta Falaschi del servizio di trasporto scolastico. La
lotta contro la svendita del trasporto pubblico locale ha coinvolto varie
città italiane utilizzando forme di lotta che consideravano illegittime le
limitazioni al dissenso e al diritto di sciopero. Ha rimesso in discussione
il ruolo del sindacalismo concertativo (affidando ogni potere decisionale
all’assemblea dei lavoratori) e costretto l’azienda a sottoscrivere
un’intesa che mantenga gli attuali livelli contributivi e occupazionali ed
eviti lo spacchettamento (almeno fino alla prossima gara regionale). La
risposta dei “privatizzatori” fiorentini non si è fatta attendere: mille
contestazioni disciplinari per aver violato la precettazione imposta lo
scorso dicembre.

L’Assemblea dei lavoratori ATAF ha perciò deciso di aprire un conto corrente
per permettere a tutti coloro che lo vorranno di versare un loro contributo
a sostegno delle spese legali e delle sanzioni amministrative.

Nel corso della serata consegneremo i contributi raccolti fra i nostri
associati Cobas.

Cobas Empoli-Valdelsa
CSA Intifada/Comunità in Resistenza